"PAROLE IN GIOCO" è un weblog dedicato a tutti gli appassionati dei giochi di parole.
Lo scopo primario è di segnalare i siti più interessanti relativi a questo argomento reperibili in rete.

E' possibile imparare l'italiano in modo divertente e creativo attraverso i giochi di parole?
"Ci lamentiamo che i nostri ragazzi, spendendo ore e ore alla tv, non siano più capaci di parlare e usare bene la lingua. Basterebbe insegnargli che con la lingua si può anche giocare, e si divertirebbero persino ad andare a caccia degli errori sintattici dei presentatori tv.
[...] La scuola come gioco, piacere, divertimento. In cui non solo si impara, ma si fa quello che gli scrittori di tutti i tempi hanno fatto, si capiscono le potenze bifide, esplosive del linguaggio; e col linguaggio si esplorano i meandri della coscienza."
U. Eco, Presentazione, in E. Zamponi, I Draghi Locopei, Einaudi, Torino, 1986
Alla base della mia scelta dei siti dedicati ai giochi di parole stanno Raymond Quenau, Gianni Rodari con Grammatica della fantasia, ed Ersilia Zamponi con I Draghi Locopei, punti di riferimento per quanti intendano cimentarsi in questa attività, divertente ed utile, per piacere personale, ma anche come attività scolastica.
E... si dia inizio al gioco!!